- Mantenimento dell’apertura del punto d’informazione turistica, presso la sede, durante tutti i fine settimana dal mese di settembre al mese di giugno e tutti i giorni durante i mesi estivi. Nei mesi estivi a partire dal 2006 il punto di informazione turistica è stato gestito dall’A.P.T.
- Gestione di alcune manifestazioni con la collaborazione del Comune, del Gruppo Storico, del Centro Commerciale Naturale “Vivilcentro”, dello Slow Food come: Carnevale dei bambini e degli adulti, festa del Bambino, Festa del Gusto, Castagnate, manifestazioni e illuminazioni Natalizie, festa dell’Epifania, Veglia Francigena , festa dell’Uovo di Pasqua.
- Pubblicazione del calendario delle manifestazioni concordato con le istituzioni, le associazioni di volontariato e alcuni privati.
- Partecipazione alla festa provinciale delle pro loco.
- Mercatino dell’artigianato e antiquariato nel centro storico la 3° domenica del mese e mercatino delle pulci la 1° domenica del mese.
- Fornitura di coppe premio per alcune manifestazioni alle associazioni che ne hanno fatto richiesta.
Il consiglio ha inoltre portato a termine alcune nuove attività programmate all’inizio del mandato quali:
- L’acquisto di un nuovo palco e di 170 sedie per gli spettacoli contribuendo ad un bando regionale con 7500 euro. Questo acquisto costituisce un contributo in un’unica soluzione all’attività di molte associazioni e un valido ausilio e incentivo alla creazione di spettacoli per l’intrattenimento anche dei turisti. Questa notevole spesa all’inizio del mandato non ci ha permesso purtroppo di elargire ulteriori contributi alle associazioni. Il nuovo palco è stato acquistato anche perché i base alle dichiarazioni della ditta fornitrice il suo montaggio si sarebbe dovuto limitare ad una mezza giornata cosa che avrebbe permesso di non spostare il mercato del sabato, ciò non è mai stato possibile anche per la lunghezza dei tempi successivi al montaggio necessari per gli allestimenti e le scenografie.
- Corso per la formazione di n.7 guide turistiche volontarie attualmente attive per l’accompagnamento dei gruppi di turisti;
- Stampa di una cartina turistica del comune;
- Costituzione del gruppo storico, i membri del consiglio della pro loco sono fra soci fondatori unitamente alla Confesercenti e al gruppo di danze Terre di Luna;
- Partecipazione alla fondazione del Centro Commerciale Naturale “Vivilcentro”;
- Acquisto di un impianto fonico del costo di 1200 euro;
- Adesione all’iniziativa Cammini d’Europa;
- Attestazione con corso HCCP per le persone che prendono parte alle feste della Castagna e formulazione del piano dell’autocontrollo;
- Patrocinio al corso per baristi nel mese di novembre 2008